Détails
Facendo tesoro dei feedback raccolti dai nostri clienti negli ultimi anni, abbiamo sviluppato lo Spitfire System, un nuovo sistema di estrusione per tutte le stampanti WASP. Esso si basa su una architettura modulare che permette, in modo facile e veloce, di adattare il proprio estrusore alle varie esigenze di stampa.
Cartuccia estraibile con un semplice giro di vite:
L’idea alla base del nuovo Spitfire System è quella di poter estrarre e sostituire una cartuccia (composta da ugello, canna ed innesto) con un semplice giro di vite, a seconda delle diverse esigenze di stampa e dei relativi materiali che si intendono stampare.
Cartucce intercambiabili:
La cartuccia (composta da ugello, canna ed innesto) rappresenta il cuore dello Spitfire System e conferisce al nuovo sistema di estrusione di WASP la massima modularità e versatilità. D’ora in poi, l’estrusore può essere configurabile a seconda delle diverse esigenze di stampa.
Sono stati pensati due tipi di cartucce per meglio soddisfare tutte le esigenze:
Cartuccia Spitfire LT con teflon per stampe a basse temperature (indicata per PLA; PETG e FLEX)
Cartuccia Spitfire HT senza teflon per stampe ad alte temperature (indicata per ABS; PA; PC; HIPS; PA+C; ASA; PMMA e PP)
Di serie l’estrusore Spitfire esce con Cartuccia Spitfire LT con ugello in acciaio di diametro 0,4 mm.
Le cartucce Spitfire LT e HT sono anche disponibili con ugello in acciaio da 0.4 / 0.7 / 1.2 mm di diametro.
Lo Spitfire System è dotato di una nuova resistenza che può portare la temperatura dell’ugello fino a 350°C, per la stampa di materiali più tecnici.